Il percorso si configura con le caratteristiche di un progetto pilota con incontri periodici, uno ogni 7 giorni per 8 mezze giornate, per permettere ai partecipanti di attuare la sperimentazione tra un incontro e l’altro e di apprendere da ciò che hanno fatto.
Lo scopo di questo corso è preparare i partecipanti ad organizzare ed implementare un progetto pilota per comprendere come un’organizzazione ha bisogno di modificare la propria struttura per diventare Business Agile.
I partecipanti dopo il corso saranno in grado di:
Questo corso intensivo nasce dall’esperienza diretta durante i progetti pilota. L’esperienza ci dice infatti che la fase più delicata e importante dell’implementazione Agile all’interno delle organizzazioni è relativa al Mindset Agile.
L’applicazione di un metodo non garantisce la comprensione del Mindset e di conseguenza la modalità con cui verrebbe introdotto spesso è un modo per “fare” Agile senza “essere” Agile.
Compila il form qui sotto per essere contattato dal nostro team!
La partecipazione al corso richiede una fase di pre work e, per essere efficace, che i partecipanti si impegnino, nel periodo che intercorre tra un incontro e l’altro, a concretizzare ciò che hanno deciso di sperimentare durante la sessione di lavoro con l’Agile Coach.