Vuoi aiutare i team a migliorare le loro performance?
Vuoi imparare a creare un ambiente sicuro in cui il team possa lavorare?
Vuoi ricevere feedback tempestivi sulle tue abilità di coaching e facilitazione?
Sei uno Scrum Master e vuoi approfondire le competenze di coaching in ottica Agile?
Con l’esperienza abbiamo osservato che chi partecipa ad uno solo dei corsi, ATF o ACC, rischia di non integrare le sue competenze per essere efficace come Agile Coach completo. Così abbiamo deciso di fondere i due corsi per portare maggior valore ai nostri partecipanti. Il percorso si svolge attraverso un intreccio dei due corsi per fornire un’esperienza unica e concreta che permette di sviluppare competenze e abilità e di accedere a nuovi livelli di eccellenza come Agile Coach.
Il corso si suddivide in due sessioni: da una parte l'attività sincrona con il collegamento in real-time online live in cui si svolgono principalmente le esercitazioni e dall'altra l'attività asincrona con quiz, infografiche, video e PDF attraverso cui si apprendono gli aspetti teorici.
Grazie a queste due attività alla fine del corso il partecipante apprende:
Compila il form qui sotto per essere contattato dal nostro team!
Il corso apre un'affascinante prospettiva sul Mindset Agile che non può non essere conosciuto da chiunque lavori in azienda. E' un percorso che tutti i manager dovrebbero fare, a prescindere dal loro ruolo in azienda.
Christian Fabrizio MiceBot
Il percorso didattico è basato prevalentemente sull'interazione e la partecipazione di tutti e in egual misura. Ciascun partecipante riesce ad essere seguito nella sua individualità pur facendo parte di un team solido. La cura dei partecipanti e l'ascolto sono fattori chiave che garantiscono il raggiungimento degli obiettivi di apprendimento.
Paola Santoro Luiss Guido Carli University
È stato un percorso estremamente pratico e concreto, ho ricevuto feedback molto puntuali sul mio stile di coaching e di facilitazione che mi hanno consentito di apprendere ed applicare immediatamente il cambiamento necessario. Lo consiglio a chi vuole comprendere come applicare le tecniche di coaching nella guida e facilitazione di team agili.
Marco Rangoni HRC SOLUTIONS